
About admin
Posts by :
- 05032018
- 09052018
- 10042018
- 13042018
- 13062018
- 19032018
- 19042018
- 20022018
- 202001
- 24062018
- 26022018
- News
- Soci
- soci_no_scheda
- soci_scheda



Farmacie Neri


FARMACIE NERI
DI ANDREA E BRUNO NERI S.N.C.
Le Farmacie Neri hanno l’obiettivo di fornire ai clienti il maggior numero di servizi e prodotti di qualità.
Il nostro impegno è la continua crescita a livello professionale, infrastrutturale e sociale, per poter progredire assieme alle esigenze dei nostri clienti e della società che ci circonda.
Siamo aperti con i seguenti orari:
- sede di Trieste, Via Dante 7: dalle 8.30 fino alle 20.00 tutti i giorni, domenica inclusa;
- sede di Muggia, via Mazzini 1A: 8.30 – 13.00; 15.00 – 19.30 dal lunedì al sabato.
FARMACIE NERI
Referente: Andrea Neri – Titolare
Via Dante 7, 34122, Trieste (TS)
Telefono: 040 630213 (TS) – 040 271124 (Muggia)
Email: nerifarmacia@yahoo.it
I nostri servizi specializzati:
- Omeopatia
- Fitoterapia
- Laboratorio Galenico
- Cosmetica
- Veterinaria
- Apparecchiature Elettromedicali
- Autoanalisi del Sangue
- Autoanalisi della Pressione
- Densitometria Ossea
Vieni a trovarci
Entra nel Consorzio
GIOCA A TUTTO CAMPO, METTI INSIEME PASSIONE E RAGIONE.
Cerchiamo uomini d’azienda e professionisti capaci di mettere insieme testa e cuore al fianco della squadra, al servizio del territorio.
La palla adesso passa a te!

Per un 2020 ancora più Trieste Basket
Condividiamo con voi l’ultimo evento Trieste Basket del 2019, in modo da rinnovare i momenti piacevoli passati insieme e ribadire l’impegno a lavorare nella direzione intrapresa. Sviluppare la business community, ampliare la portata delle partnership esterne, offrire ai soci nuove opportunità di crescita sono le linee guida che cercheremo di sviluppare anche quest’anno.
L’ultimo evento di Trieste Basket Srl per il 2019 si è tenuto il 28 novembre scorso, nella prestigiosa location della Bottega del vino, all’interno del Castello di San Giusto.
La serata si è articolata in due fasi: una prima parte dedicata al workshop B2B (business networking trasfrontaliero) e una seconda conviviale. La società Jadran ha aderito a partecipato attivamente, animando il business speed date grazie alla capacità e alla verve della presidente Ivana Milic e di Evgen Ban.
Dopo i ritmi incalzanti dello speed date, i soci TSB e gli sponsor Jadran si sono rilassati godendo della perfetta ospitalità di Bruno Vesnaver. Special guests della serata, in questa occasione, i giocatori di Allianz Pallacanestro Trieste Andrea Coronica e Daniele Cavaliero e il direttivo di SiAmo Trieste, che si sono intrattenuti con i soci fino al termine dell’evento.
La soddisfazione dei soci e degli ospiti, testimoniata dalle tante attestazioni ricevute nei giorni successivi ci sprona a insistere e proseguire ulteriormente su questa strada per sviluppare i contatti e le collaborazioni con altre realtà del territorio e per ampliare la nostra business community, offrendo ai soci nuove possibilità di crescita e di sviluppo del mercato.
Sotto la fotogallery dell’evento. Foto scattate da Francesco Bruni – che ringraziamo per la cortesia e la professionalità.
Alla prossima e … stay tuned!

Consorzio Trieste Basket è su Il Piccolo
Oggi domenica noi del Consorzio usciamo su Il Piccolo con un annuncio pubblicitario per enfatizzare l’impresa di Alma Pallacanestro Trieste e la capacità del Consorzio di favorire con il proprio apporto la crescita della società.
Potete vedere l’annuncio pubblicato sul quotidiano locale a questo link.
Dal 2016 siamo al fianco della Pallacanestro Trieste. Stagione dopo stagione siamo cresciuti con la nostra squadra del cuore. Dai 12 soci di partenza oggi oltre 40 aziende fanno parte della business community.
Orgogliosi dei risultati raggiunti e pronti a crescere ancora.

ESTECO, dal territorio una strategia internazionale vincente
All’interno del suo quartier generale di Area Science Park a Padriciano, ESTECO sviluppa software all’avanguardia che semplificano i processi di progettazione e aiutano le aziende a mettere a punto prodotti sempre più performanti, in ambiti complessi come quello automobilistico e aerospaziale.
L’azienda nasce a Trieste una ventina di anni fa come spin-off dell’Università di Trieste e da anni investe sullo sport e contribuisce allo sviluppo del Consorzio Trieste Basket. La strategia globale di ESTECO si dimostra vincente, con un’importante ricaduta locale.
ESTECO annovera clienti internazionali come i Gruppi automotive VOLVO Cars e PSA Group (Citroën, Peugeot, Opel), multinazionali come Whirlpool e Cummins e l’azienda aerospaziale Lockheed Martin.
L’azienda triestina ha inaugurato di recente la nuova sede nel campus di AREA Science Park a Padriciano: con uffici open space, cinque sale riunioni e un’area dedicata al relax dei suoi dipendenti.
L’azienda organizza l’“ESTECO International Users’ Meeting”, un appuntamento chiave per progettisti che si occupano dell’ottimizzazione di prodotti complessi, giunto quest’anno all’ottava edizione. Il 23 e 24 maggio scorsi, oltre 200 ingegneri, designer e tecnici dell’ottimizzazione provenienti da tutto il mondo si sono ritrovati a Trieste per seguire i lavori del meeting: 44 relatori, 3 sale parallele, 2 seminari, 2 training e una tavola rotonda.
Durante lo Users’ Meeting, ESTECO ha ospitato la tavola rotonda “Le professioni STEM del futuro”, primo evento proESOF a Trieste. Si tratta della prima di un insieme di attività che segneranno il percorso di avvicinamento all’Euroscience Open Forum 2020 (ESOF 2020), l’evento che porterà a Trieste il prestigioso titolo di Capitale Europea della Scienza.

L’inarrestabile Alma fa brillare anche il Consorzio Trieste Basket
Oggi si parla di Consorzio Trieste Basket sulle pagine de Il Piccolo e di altre testate specializzate. Una lunga intervista a cura di Raffaele Baldini con il presidente Aldo Minucci, che racconta i risultati ottenuti finora dal Consorzio Trieste Basket e le sfide future.
Oggi i successi della squadra di basket sono un catalizzatore di energie positive con ricadute benefiche anche sul tessuto economico – in termini di imprenditorialità e nuove iniziative di business. I vantaggi per i Consorziati non si limitano all’associazione con una squadra vincente, ma si traducono anche in nuove alleanze e in un aumento dei volumi economici d’impresa. È in quest’ottica che si deve leggere l’aumento del numero degli imprenditori che chiedono di essere coinvolti nelle attività del Consorzio. Con un prossimo traguardo: raggiungere quota 50 Consorziati.
Qui di seguito riportiamo la prima parte dell’articolo, comprensivo di rimando all’articolo completo.
Se la Pallacanestro Trieste cresce nei risultati, nella struttura societaria e nella credibilità popolare, questo è anche merito del Consorzio Trieste Basket. Aldo Minucci è il Presidente di questo sodalizio, il garante verso imprenditori, professionisti e associazioni di categoria per un nuovo modo di fare rete con la ‘business community’.
Alma Trieste in crescita strutturale, a livello sportivo e di coinvolgimento cittadino. La sensazione è che questo abbia portato un effetto domino anche nel Consorzio BTS. E’ corretto?
“I risultati della pallacanestro sono il detonatore per una ricaduta di entusiasmo, empatia e simpatia che non può non sensibilizzare l’ambiente. Cavalchiamo l’onda emotiva accogliendo nuovi affiliati, dando una dimensione ben diversa da quella dei 10 coraggiosi pionieri che hanno varato questo virtuoso progetto di unione fra istituzioni, città e realtà sportiva.”
Fonte: Il Piccolo

ANTEPRIMA | Trieste la città che si muove: il programma
Consorzio Trieste Basket e Trieste Convention Center: due progetti per il presente e il futuro di Trieste, entrambi nati dalla capacità di fare rete fra gli imprenditori del territorio e dal loro amore per la città.
Venerdì 20 aprile alle ore 17.30 presso la Sala Cappella dell’Ex Ospedale Militare di Trieste ci sarà una presentazione aperta a tutti: il presidente Aldo Minucci illustrerà la realtà del Consorzio Trieste Basket, fondato nel 2016 per sostenere la pallacanestro a Trieste e dare un nuovo impulso alle attività economiche del territorio.
Pierpaolo Ferrante, socio fondatore TCC e PM di ESOF, presenterà invece al pubblico Trieste Convention Center, neonata società che sviluppa le fasi di progettazione, costruzione e gestione di un Centro Congressi Polifunzionale nel Porto Vecchio in vista di ESOF 2020.
Un’occasione di dialogo strategico tra due progetti ambiziosi con un obiettivo comune: creare e ampliare una “business community” per rafforzare il valore della città e cogliere tutte le sfide future, attraverso relazioni di valore tra l’imprenditoria locale.
Vi aspettiamo numerosi!

Consorzio Trieste Basket presenta “La città che si muove”
Consorzio Trieste Basket e Trieste Convention Center: due progetti per il presente e il futuro di Trieste, entrambi nati dalla capacità di fare rete fra gli imprenditori del territorio e dal loro amore per la città.
Venerdì 20 aprile alle ore 17.30 presso la Sala Cappella dell’Ex Ospedale Militare di Trieste ci sarà una presentazione aperta a tutti: il presidente Aldo Minucci illustrerà la realtà del Consorzio Trieste Basket, fondato nel 2016 per sostenere la pallacanestro a Trieste e dare un nuovo impulso alle attività economiche del territorio.
Pierpaolo Ferrante, socio fondatore TCC e PM di ESOF, presenterà invece al pubblico Trieste Convention Center, neonata società che sviluppa le fasi di progettazione, costruzione e gestione di un Centro Congressi Polifunzionale nel Porto Vecchio in vista di ESOF 2020.
Un’occasione di dialogo strategico tra due progetti ambiziosi con un obiettivo comune: creare e ampliare una “business community” per rafforzare il valore della città e cogliere tutte le sfide future, attraverso relazioni di valore tra l’imprenditoria locale.
Siete tutti invitati a partecipare!

In campo all’Alma Arena. Per vincere insieme
Tutti invitati venerdì 13 aprile alle ore 21.00 all’Alma Arena per seguire una partita amichevole unica per questa primavera: due squadre del Consorzio Trieste Basket si scontreranno a scopo benefico – passaggio su passaggio e canestro su canestro – sul campo di via Flavia.
L’evento sarà l’occasione per sostenere il progetto “Un Canestro per Enrico” promosso dall’Asd “Un Canestro per Te Onlus”: nel corso della serata sarà possibile effettuare una donazione per aiutare il giovane cestista triestino, che a causa di una grave malattia, ha subito venerdì scorso l’amputazione di una gamba.
I fondi raccolti serviranno a finanziare l’acquisto di una sofisticata protesi che permetterà ad Enrico di camminare e correre coronando un suo sogno e permettendogli di riacquistare ciò che la malattia gli ha portato via all’età di soli 16 anni, ovvero la possibilità di poter svolgere la vita che tutti i ragazzi della sua età meritano.
A scendere in campo – indossando la livrea del Consorzio Trieste Basket e quella di “Un canestro per Te” – una nutrita selezione di soci e membri del CDA – che qui elenchiamo in ordine rigorosamente alfabetico: Matteo Bartoli, Alessandro Busetti, Davide Carlin, Francesco Cervesi, Giovanni Damiani, Antonio Fogazzaro, Lorenzo Pacorini, Giorgio Petrucci, Stefano Reggente, Renzo Rivetti, Massimo Sossi, Silvio Stafuzza, Franco Stock. L’allenatore è il presidente Aldo Minucci.
Invitiamo tutti i Consorziati a partecipare alla serata e a sostenere la raccolta fondi benefica, perché facendo gioco di squadra possiamo cambiare la vita a un ragazzo che ha il basket nel cuore.
Vi aspettiamo sugli spalti a tifare per noi!