Oggi si parla di Consorzio Trieste Basket sulle pagine de Il Piccolo e di altre testate specializzate. Una lunga intervista a cura di Raffaele Baldini con il presidente Aldo Minucci, che racconta i risultati ottenuti finora dal Consorzio Trieste Basket e le sfide future.
Oggi i successi della squadra di basket sono un catalizzatore di energie positive con ricadute benefiche anche sul tessuto economico – in termini di imprenditorialità e nuove iniziative di business. I vantaggi per i Consorziati non si limitano all’associazione con una squadra vincente, ma si traducono anche in nuove alleanze e in un aumento dei volumi economici d’impresa. È in quest’ottica che si deve leggere l’aumento del numero degli imprenditori che chiedono di essere coinvolti nelle attività del Consorzio. Con un prossimo traguardo: raggiungere quota 50 Consorziati.
Qui di seguito riportiamo la prima parte dell’articolo, comprensivo di rimando all’articolo completo.
Se la Pallacanestro Trieste cresce nei risultati, nella struttura societaria e nella credibilità popolare, questo è anche merito del Consorzio Trieste Basket. Aldo Minucci è il Presidente di questo sodalizio, il garante verso imprenditori, professionisti e associazioni di categoria per un nuovo modo di fare rete con la ‘business community’.
Alma Trieste in crescita strutturale, a livello sportivo e di coinvolgimento cittadino. La sensazione è che questo abbia portato un effetto domino anche nel Consorzio BTS. E’ corretto?
“I risultati della pallacanestro sono il detonatore per una ricaduta di entusiasmo, empatia e simpatia che non può non sensibilizzare l’ambiente. Cavalchiamo l’onda emotiva accogliendo nuovi affiliati, dando una dimensione ben diversa da quella dei 10 coraggiosi pionieri che hanno varato questo virtuoso progetto di unione fra istituzioni, città e realtà sportiva.”
Fonte: Il Piccolo